UDINE – Le Fiamme Gialle del Comando Provinciale di Udine hanno portato a termine un’operazione contro il contrabbando presso la barriera autostradale A23 di Ugovizza (UD). Durante l’azione sono stati sequestrati 62 mila litri di benzina di contrabbando e due autoarticolati, con i conducenti denunciati.

Operazione di monitoraggio delle Fiamme Gialle
Il sequestro è stato il risultato di un’attività di monitoraggio della Compagnia di Tolmezzo (UD) per individuare casi di evasione fiscale nel trasporto di carburanti da Paesi europei. L’obiettivo era fermare l’introduzione di benzina nel territorio nazionale senza pagare le tasse dovute.

I militari hanno individuato due autoarticolati con targa polacca sospetti provenienti dalla Slovacchia. I conducenti, vaghi nelle risposte sul carico e sulla destinazione, sono stati denunciati per contrabbando.

Scoperta di un prodotto sospetto
Il prodotto trasportato, indicato come “Softening Component”, è stato analizzato confermando che si trattava di benzina. Questa scoperta potrebbe segnare un cambio nei traffici illeciti verso miscele simili a benzina o gasolio ma non soggette a tassazione.

Denunce e sequestro
I due autotrasportatori sono stati denunciati per contrabbando dopo il sequestro dei mezzi e del prodotto. L’accisa evasa è stata stimata in oltre 60.000 euro, rappresentando un danno per le finanze pubbliche e la concorrenza.

Impatto delle frodi fiscali
Le frodi fiscali legate al contrabbando di carburanti danneggiano le entrate pubbliche e la concorrenza. Queste attività illegali favoriscono gli operatori disonesti e finanziare le organizzazioni criminali.