Le forze dell’ordine hanno reso noto l’elenco settimanale delle strade soggette a controlli di velocità. Questo servizio è un invito agli automobilisti a rispettare i limiti di velocità al fine di prevenire incidenti e garantire una maggiore sicurezza stradale. Le postazioni fisse di rilevamento della velocità, tramite autovelox e altri strumenti, sono attive sia sulle strade ordinarie che sulle autostrade, nel Friuli Venezia Giulia e nel Veneto.
Controlli in Friuli Venezia Giulia
Nella regione Friuli Venezia Giulia, i controlli si concentrano principalmente sulle strade ordinarie. Le principali postazioni di rilevamento della velocità si trovano a San Vito al Tagliamento (PN) sulla SR 251, a Spilimbergo (PN) e a Claut (PN) e Erto e Casso.
Controlli in Veneto
Nel Veneto, oltre ai controlli sulle strade ordinarie, sono attivi anche lungo le autostrade. Le postazioni principali si trovano sull’autostrada Torino-Trieste (A4) a Noventa di Piave (VE), Meolo (VE) e Quarto d’Altino (VE).
L’importanza del rispetto dei limiti di velocità
Questa iniziativa settimanale non si limita alla rilevazione delle infrazioni, ma ha anche una valenza educativa. La Polizia invita gli automobilisti a moderare la velocità e a guidare in modo sicuro per prevenire incidenti e migliorare la sicurezza stradale.
I benefici dei controlli fissi
Le postazioni fisse sono cruciali per garantire un monitoraggio efficace della velocità e per sensibilizzare gli automobilisti al rispetto dei limiti. Questo contribuisce alla riduzione degli incidenti, specialmente in aree ad alta densità di traffico come autostrade e strade ordinarie.