Il presidente della Regione Friuli Venezia Giulia ha designato il nuovo Consiglio di Amministrazione di Ater Trieste, con Daniele Mosetti come presidente, Daniela Pallotta in veste di consigliera sostitutiva e Riccardo Novacco come consigliere.
Cambio nella continuità: la strategia di Mosetti per Ater Trieste
Daniele Mosetti, già membro del precedente consiglio di amministrazione, ha elogiato la collaborazione e la propositività del mandato precedente. Il presidente Mosetti mira a mantenere la continuità nell’approccio gestionale e ad affrontare le nuove sfide nel settore delle politiche abitative, in linea con la riforma regionale.
I progetti chiave di Mosetti per il rilancio di Ater Trieste
Il presidente ha delineato gli obiettivi principali per il futuro, puntando su recupero degli immobili, innovazione nei finanziamenti e soluzioni abitative adatte alle nuove realtà sociali ed economiche.
- Recupero degli alloggi sfitti: focus sul recupero delle abitazioni non utilizzate in conformità con la normativa regionale.
- Social Housing: importanza di soluzioni abitative innovative per famiglie che non possono accedere al mercato delle locazioni private.
- Miglioramento della disponibilità di alloggi: piano pluriennale da 300 milioni di euro per ampliare l’offerta abitativa.
- Gestione della morosità: azioni mirate per supportare gli utenti più vulnerabili in collaborazione con il Terzo Settore.
- Ristrutturazione degli uffici Ater: ottimizzazione della Struttura Aziendale per migliorare l’efficienza e l’efficacia dei servizi offerti.
Conclusioni: innovazione, efficienza e sostenibilità sociale
Con il piano pluriennale e l’approccio strategico di Mosetti, Ater Trieste si prepara a diventare un punto di riferimento per l’innovazione e la sostenibilità sociale nelle politiche abitative, migliorando la qualità della vita dei cittadini triestini.