Il vertice dell’Associazione Maratonina Udinese riconfermato fino al 2029
UDINE – L’Associazione Maratonina Udinese ha appena annunciato il rinnovo delle cariche sociali, confermando l’attuale direttivo fino al 2029. Paolo Bordon rimane presidente, affiancato da Venanzio Ortis come vicepresidente. Sara Fantini sarà la segretaria, con il supporto di Sofia Moreno, mentre Manuel Burello sarà responsabile della direzione tecnica sportiva. Renato Bonin sarà il responsabile dei top runners e Massimiliano Marzin ricoprirà il ruolo di tesoriere. I soci fondatori Renato Bonin, Giuseppe Andriella, Roberto Omenetti e Gianni Verona continuano il loro impegno nell’organizzazione della Maratonina Internazionale Città di Udine fin dalla sua prima edizione nel 2000.
Un direttivo solido con una missione chiara
Con 25 anni di storia, il direttivo dell’Amu conferma la sua solidità e la volontà di far crescere uno degli eventi sportivi più importanti del Friuli Venezia Giulia, portando avanti una mission ambiziosa di sviluppo e valorizzazione.
Verso la 25ª edizione della Maratonina
La preparazione per la 25ª edizione della Maratonina, prevista per il 21 settembre, è già in corso. Lo staff è in attesa dell’approvazione da parte della Polizia locale di Udine per il nuovo percorso della mezza maratona, che si svolgerà su un doppio giro di 10 chilometri.
La valutazione sulla praticabilità del percorso, a causa di cantieri in città, ha già ricevuto apprezzamenti da parte del vicesindaco di Udine, Alessandro Venanzi, e dell’assessore allo sport, Chiara Dazzan. La Polizia locale sta esaminando l’impatto sulla viabilità cittadina e le modalità di gestione dei varchi di accesso e uscita, considerando che la manifestazione comporterà una sospensione del traffico per circa 2 ore e 45 minuti.
Dopo l’approvazione, il percorso dovrà ottenere la certificazione ufficiale da parte dell’AIMS (Association of International Marathons and Distance Races) per garantire la validità e la regolarità della competizione.