Evento di Danza Urbana a Venzone: Un Palcoscenico All’Aperto
VENZONE – Il pittoresco borgo di Venzone si trasforma in un grande palcoscenico all’aperto per la sedicesima edizione di AreaDanza_urban dance festival, organizzato dalla Compagnia Arearea. Domenica 22 giugno 2025 la città-fortezza ospiterà una giornata dedicata alla danza contemporanea, all’arte performativa e alla valorizzazione del territorio attraverso il movimento, con il supporto della Regione Friuli Venezia Giulia, del Ministero della Cultura, del Comune di Udine, che lo ha inserito nel programma di UdinEstate 2025, e con il patrocinio dell’Università di Udine e la collaborazione della Pro Loco Pro Venzone.
Un Programma Intenso Dalla Mattina Alla Sera
La giornata si aprirà alle 8.30 sotto la Loggia del Municipio con “La Danza del risveglio”, una pratica aperta a tutti guidata da Roberto Cocconi, pensata per risvegliare corpo e mente attraverso il movimento.
Dalle 10.30, le vie del borgo si animeranno con “Le Vie di Carta – Creative, Local, Dance!”, un itinerario performativo in collaborazione con la compagnia laziale Twain physical dance theatre. Gli spettatori saranno guidati in un viaggio tra vicoli e piazze dove la danza dialogherà con l’identità storica e culturale di Venzone.
Performances Pomeridiane Tra Loggia E Piazza Del Municipio
Alle 15.30 prenderà il via sotto la Loggia lo spettacolo site-specific “Outsiders” della Compagnia Francesca Selva, un’esclusiva creazione coreografica adattata allo spazio.
Seguirà alle 16.00 “Binario 17” di Giusy Cocozza e Pasquale Cofone per ErsiliaDanza, un’opera che esplora la profondità delle relazioni umane e la connessione autentica.
Alle 17.00, sempre in piazza, si esibirà il duetto “¿Are You Okay Up There?” di Beatrice Pellizzato e Silke Kloostermann, un viaggio tra mente razionale e intuizione che si fondono in armonia.
Il pomeriggio proseguirà con “Collective Trip 7.0 – 2° e 3° movimento” di Claudio Malangone e Borderlinedanza alle 17.30 sotto la Loggia, per concludersi alle 18.00 con AreaJam, una jam session di danza libera a cura della Compagnia Arearea.
Un’esperienza Artistica E Partecipativa Nel Cuore Di Venzone
La manifestazione trasformerà il patrimonio culturale e urbano in un palcoscenico dinamico, unendo il linguaggio del corpo alla storia del territorio per offrire al pubblico un’esperienza coinvolgente e aperta a tutti.
Biglietti E Informazioni
I biglietti sono acquistabili online su arearea.it con prezzi di:
- 15 euro intero per singolo spettacolo
- 12 euro ridotto per soci Arearea, studenti UniUd, under 25 e over 65
- 10 euro ridotto per persone con disabilità (include accompagnatore gratuito)
Promozioni speciali per la giornata del 22 giugno: 12 euro per due spettacoli e 10 euro per tre o più spettacoli.
L’ingresso a “La Danza del risveglio” e “¿Are you okay up there?” è gratuito.
La biglietteria in loco sarà aperta il giorno dello spettacolo presso la Loggia del Municipio per chi non potesse acquistare online.