AQUILEIA (UDINE) – La Basilica Patriarcale di Aquileia si prepara per un evento eccezionale, accogliendo l’inaugurazione di Gorizia e Nova Gorica come Capitale Europea della Cultura 2025. In occasione di questo importante evento, la Basilica sarà aperta ai visitatori, turisti e pellegrini che si recheranno tra le due città e in tutta la regione per partecipare alle celebrazioni. Inoltre, è stato installato uno striscione festoso con il logo Go!2025 sul Campanile della Basilica.




Un cammino di speranza: l’Iter Goritiense
In occasione dell’inaugurazione di Go!2025, verrà inaugurato l’Iter Goritiense, un percorso transfrontaliero che parte dalla Basilica di Aquileia e arriva a Sveta Gora in Slovenia, passando per San Canzian d’Isonzo, San Martino del Carso, il monte San Michele, Cerje, Merna e le città stesse di Gorizia e Nova Gorica. Questo itinerario ripercorre luoghi legati alla Prima Guerra Mondiale e alle storie di confine, ma anche spazi di speranza e riconciliazione.


Un’opportunità di crescita per il territorio
Il project manager dell’Iter Goritiense, Mattia Vecchi, sottolinea l’importanza del progetto che, oltre a rappresentare un’opportunità di riflessione storica e spirituale, mira anche a creare un circolo virtuoso economico tra Italia e Slovenia. “La collaborazione con l’Arcidiocesi di Gorizia e la partecipazione al programma di Go!2025 contribuiranno a valorizzare le località attraversate dal percorso,” afferma Vecchi. Numerosi gruppi di camminatori hanno già intrapreso il cammino prima della sua inaugurazione ufficiale.


Aquileia, cuore culturale transfrontaliero
La Basilica di Aquileia, simbolo del Patriarcato di Aquileia, funge da punto di riferimento culturale e religioso tra Italia e Slovenia. “Aquileia è da sempre un crocevia di culture e popoli, e Go!2025 incarna il suo spirito accogliente e universale,” afferma Andrea Bellavite, direttore della Società per la Conservazione della Basilica di Aquileia. Per lui, l’evento non è solo una celebrazione culturale, ma anche un’opportunità per promuovere la pace, l’unità nella diversità e la giustizia sociale.


Eventi in programma per il 2025
La Basilica di Aquileia, parte integrante del programma di Go!2025, sarà sede di una serie di eventi speciali. Tra questi, il tradizionale incontro del 22 marzo, in cui il direttore della Società Andrea Bellavite, insieme a giornalisti e studiosi, darà il via alle celebrazioni con una visita speciale in Basilica all’alba, in coincidenza con l’equinozio di primavera.