L’allerta meteo per il 19 e 20 dicembre 2024 è stata emessa dal Centro Funzionale Decentrato della Regione Friuli Venezia Giulia a causa dell’arrivo di un fronte freddo atlantico. Questo porterà venti forti, precipitazioni e un calo della temperatura, soprattutto nelle zone occidentali della regione.
Previsioni meteo
Secondo le previsioni, il fronte freddo attraverserà le Alpi nella notte tra giovedì e venerdì, portando instabilità atmosferica e correnti settentrionali più fredde. Per il 20 dicembre, si prevede:
- Cielo coperto con precipitazioni moderate a ovest e più intense a est, con possibili temporali.
- La quota neve scenderà fino a 600-700 metri.
- Vento forte da nord o nord-est con raffiche intense.
- Le precipitazioni e il vento diminuiranno sulla pianura al mattino, mentre la Bora continuerà sulla costa.
- Nel pomeriggio è previsto un miglioramento delle condizioni meteo.
SCARICA QUI DOCUMENTO PDF DI ALLERTA METEO FVG
Criticità e allerta meteo
L’allerta è valida dalle 23:59 del 19 dicembre 2024 alle 12:00 del 20 dicembre 2024. Le zone interessate (FVG-A, FVG-B, FVG-C e FVG-D) sono in allerta gialla per il rischio di vento forte con raffiche intense, ma non sono previste criticità idrauliche o idrogeologiche.
Dettaglio delle criticità previste:
- FVG-A, FVG-B, FVG-C, FVG-D: nessuna criticità idrogeologica o idraulica, ma vento forte con raffiche intense.
Indicazioni operative per la protezione civile
Il Centro Funzionale Decentrato consiglia di attivare una fase operativa di attenzione o preallarme per far fronte alle locali interruzioni della viabilità e alle raffiche di vento. La situazione sarà monitorata costantemente e verranno forniti aggiornamenti se necessario.
L’allerta riguarda principalmente le raffiche di vento e le precipitazioni intense, e sarà revocata una volta scaduto il periodo di validità, salvo nuove comunicazioni.