• Nordest24
  • VenetoToday
  • Diario di Pordenone
  • PrimaUdine
  • PrimaFriuli
  • Pubblicità
martedì, Giugno 24, 2025
  • Login
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primafriuli.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home allerta 6 maggio 2025

Allerta meteo in Friuli Venezia Giulia: criticità idrogeologiche e precauzioni – 5 maggio 2025

La redazione La redazione
05/05/2025
in allerta 6 maggio 2025, Allerta meteo, Criticità Idraulica, Criticità Idrogeologica, Cronaca, Friuli Venezia Giulia, Gorizia, Notizie, Piogge intense, Pordenone, Primo piano, Protezione civile, Trieste, Udine
Allerta meteo FVG: piogge intense e vento forte il 17 aprile 2025
34
Condivisioni
689
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Il 5 maggio 2025, il Centro Funzionale Decentrato (CFD) del Friuli Venezia Giulia ha emesso l’Allerta Regionale n. 6/2025 a causa di fenomeni meteorologici in corso nella regione. Una depressione ha portato correnti mediterranee umide e instabili, con piogge e temporali che potrebbero intensificarsi. Le criticità idrogeologiche e idrauliche potrebbero aumentare, soprattutto nelle aree montane e di pianura.

Situazione Attuale e Previsioni Meteo

Attualmente, la depressione nel nord Italia continua a causare instabilità atmosferica nel Friuli Venezia Giulia. Le correnti mediterranee umide aumentano il rischio di piogge abbondanti e temporali sparsi. Le condizioni meteorologiche cambieranno nei prossimi giorni, con un attenuarsi graduale del flusso sciroccale, ma l’instabilità potrebbe persistere.

  • Lunedì 5 maggio 2025: Previsti rovesci e temporali sparsi nel pomeriggio e sera, soprattutto nelle Prealpi con piogge intense locali. Sulla costa, arrivo di venti di Scirocco che diventeranno Bora moderata entro sera. Durante la notte, attenuazione delle piogge in montagna.
  • Martedì 6 maggio 2025: Persiste l’instabilità con rovesci e temporali sparsi, ma meno consistenti rispetto a lunedì.

Criticità Previste e Zone a Rischio

L’allerta riguarda il rischio di criticità idrogeologica e idraulica in tutta la regione, soprattutto in zone montane e di pianura. Possibili instabilità sui pendii e interruzioni della viabilità a causa delle piogge. Maggiore attenzione ai bacini del Meduna e del Tagliamento.

Zone di criticità:

  • Zona FVG-A, FVG-B, FVG-C: Criticità idrogeologica ordinaria (gialla) con rischio di piogge intense e temporali, soprattutto in pianura. Moderato rischio di criticità idraulica.
  • Zona FVG-D: Nessuna criticità prevista, situazione più stabile rispetto alle altre zone.

Raccomandazioni e Indicazioni per la Protezione Civile

L’allerta ha attivato la fase operativa di attenzione, con raccomandazioni per monitoraggio e misure precauzionali. Comuni e sistema regionale di protezione civile devono prestare massima attenzione e adottare misure tempestive di pronto intervento.

Raccomandazioni:

  • Vigilanza attiva per instabilità dei pendii e interruzioni della viabilità.
  • Possibili problemi legati al vento, soprattutto su coste e montagne.
  • Innalzamento dei corsi d’acqua con rischio di allagamenti nei bacini di Meduna e Tagliamento.

Conclusioni e Monitoraggio Continuo

Il CFD monitora la situazione e potrebbe emettere aggiornamenti. Si invita la popolazione e le autorità a seguire attentamente gli aggiornamenti e ad attuare le procedure per gestire le criticità idrogeologiche e idrauliche. Per ulteriori dettagli, consultare il sito ufficiale del CFD del Friuli Venezia Giulia.

Condividi14Tweet9
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Altri Articoli

Mercatino Opicina: antiquariato, modernariato e artigianato artistico ogni quarto sabato del mese
artigianato

Mercatino Opicina: antiquariato, modernariato e artigianato artistico ogni quarto sabato del mese

24 Giugno 2025
Sport, natura e inclusione a Fagagna: la glicemia ci guadagna
attività fisica

Sport, natura e inclusione a Fagagna: la glicemia ci guadagna

24 Giugno 2025
Gravi irregolarità sul lavoro nel Goriziano: sospese tre aziende
Carabinieri

Gravi irregolarità sul lavoro nel Goriziano: sospese tre aziende

24 Giugno 2025
Imprese culturali e creative: motore di sviluppo per il Friuli Venezia Giulia
Cronaca

Imprese culturali e creative: motore di sviluppo per il Friuli Venezia Giulia

24 Giugno 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Gravi irregolarità sul lavoro nel Goriziano: sospese tre aziende
Carabinieri

Gravi irregolarità sul lavoro nel Goriziano: sospese tre aziende

24 Giugno 2025
Grave incidente a Dignano: autista perde parte del dito durante operazioni di scarico
autista Ideal Service

Grave incidente a Dignano: autista perde parte del dito durante operazioni di scarico

24 Giugno 2025
Camion in panne blocca galleria sulla SR 52 bis a Paluzza: intervento in corso
camion bloccato

Camion in panne blocca galleria sulla SR 52 bis a Paluzza: intervento in corso

24 Giugno 2025
Adolescente ferisce senzatetto a Udine: tensione a Piazzale Osoppo
aggressione

Adolescente ferisce senzatetto a Udine: tensione a Piazzale Osoppo

23 Giugno 2025
Vandali danneggiano spiagge di Caorle: indagini e indignazione crescente
Caorle

Vandali danneggiano spiagge di Caorle: indagini e indignazione crescente

23 Giugno 2025

Altre notizie in Friuli

Settimana controlli intensificati: autovelox mobili e fissi in Friuli Venezia Giulia dal 23 al 29 giugno 2025
autovelox friuli 2025

Settimana controlli intensificati: autovelox mobili e fissi in Friuli Venezia Giulia dal 23 al 29 giugno 2025

23 Giugno 2025
GO! 2025: Alanis Morissette incanta a Villa Manin con Jagged Little Pill
alanis morissette

GO! 2025: Alanis Morissette incanta a Villa Manin con Jagged Little Pill

23 Giugno 2025
Possibile nubifragio e grandine nel Nordest: allerta Protezione Civile
Allerta meteo

Possibile nubifragio e grandine nel Nordest: allerta Protezione Civile

23 Giugno 2025
Straordinari avvistamenti di rapaci a Cornino: un successo per la conservazione
avvoltoio monaco

Straordinari avvistamenti di rapaci a Cornino: un successo per la conservazione

23 Giugno 2025
Nosrat Zakaria, studentessa dell’ITST Kennedy di Pordenone, finalista al Premio Chiara Giovani 2025
Cronaca

Nosrat Zakaria, studentessa dell’ITST Kennedy di Pordenone, finalista al Premio Chiara Giovani 2025

23 Giugno 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Giornata della Formazione Manageriale ASFOR 2025 a Trieste: Sostenibilità e Dimensioni ESG
Cronaca

Giornata della Formazione Manageriale ASFOR 2025 a Trieste: Sostenibilità e Dimensioni ESG

18 Giugno 2025
Estrazioni del Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto di giovedì 26 dicembre 2024 non ci saranno
10eLotto

Estrazioni Lotto, Superenalotto e 10eLotto del 20 giugno 2025: tutti i numeri vincenti in tempo reale

20 Giugno 2025
Varcare la frontiera 2025: Margini, frontiere e riflessioni sulla società contemporanea
Cronaca

Varcare la frontiera 2025: Margini, frontiere e riflessioni sulla società contemporanea

21 Giugno 2025
Adolescente ferisce senzatetto a Udine: tensione a Piazzale Osoppo
aggressione

Adolescente ferisce senzatetto a Udine: tensione a Piazzale Osoppo

23 Giugno 2025
Il genio di Arnaldo Pomodoro: il tributo di Renato Railz e il legame tra arte e industria
arnaldo pomodoro

Il genio di Arnaldo Pomodoro: il tributo di Renato Railz e il legame tra arte e industria

24 Giugno 2025
Zaleska: Jazz, Noise e Sperimentazione Audiovisiva con Caterina Palazzi a Trieste il 11 aprile 2025
audiovisione

Zaleska: Jazz, Noise e Sperimentazione Audiovisiva con Caterina Palazzi a Trieste il 11 aprile 2025

11 Marzo 2025

Più lette della settimana

Dolore profondo per la scomparsa di Alice Leon: Maniagolibero si stringe attorno alla famiglia
Alice Leon

Dolore profondo per la scomparsa di Alice Leon: Maniagolibero si stringe attorno alla famiglia

19 Giugno 2025
Le Notti del Vino a Nimis: brindisi al Ramandolo tra musica e sapori locali
Cronaca

Le Notti del Vino a Nimis: brindisi al Ramandolo tra musica e sapori locali

21 Giugno 2025
LouisINO: il gusto smart e sostenibile a Lignano Sabbiadoro
condivisione

LouisINO: il gusto smart e sostenibile a Lignano Sabbiadoro

19 Maggio 2025
Ciclostaffetta solidale a Campolongo Tapogliano: sport e beneficenza per la prevenzione oncologica
Campolongo Tapogliano

Ciclostaffetta solidale a Campolongo Tapogliano: sport e beneficenza per la prevenzione oncologica

17 Giugno 2025
Estrazioni del Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto di giovedì 26 dicembre 2024 non ci saranno
10eLotto

Estrazioni Lotto, Superenalotto e 10eLotto del 20 giugno 2025: tutti i numeri vincenti in tempo reale

20 Giugno 2025

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21