Un viaggio tra ricordi linguistici urbani
GORIZIA – Domenica 11 maggio alle 15.30, l’associazione culturale multilinguistica Kulturhaus Görz organizza un evento speciale dal titolo “Alla scoperta della toponomastica plurilingue di Gorizia” nel contesto del progetto “Mille anni di storia al centro dell’Europa: Borgo Castello crocevia di popoli e culture”.
Gorizia tra nomi dimenticati e storie recuperate
Il punto di partenza sarà in via Rastello 38, sede dell’associazione, da cui partirà un itinerario guidato condotto da Francesca Boscarol, esperta di storia goriziana. L’obiettivo è esplorare gli antichi nomi delle strade e delle piazze, che raccontano le funzioni storiche e le influenze culturali di una città che ha sempre ospitato diversità di popoli, lingue e tradizioni.
Un percorso di rigenerazione culturale
La toponomastica non è solo segnaletica stradale: è un testo vivente della storia e delle trasformazioni sociali avvenute nel tempo. Molte denominazioni antiche sono state sostituite, ma questo tour permetterà di ricostruire la Gorizia del passato, riscoprendo funzioni e luoghi dimenticati.
Prenotazione consigliata
Il costo per partecipare è di 5 euro a persona. È consigliabile prenotare tramite WhatsApp al numero 392.7203099 o via email a [email protected].