Sollima e il violoncello meticcio che racconta Venezia
PORDENONE – Il Teatro Verdi di Pordenone ospiterà mercoledì 7 maggio alle ore 20.30 un evento musicale unico che unisce epoche, culture e suoni. Sul palco saranno presenti Giovanni Sollima, Federico Guglielmo e l’orchestra barocca Il Pomo d’Oro con il concerto “Al-Bunduqiyya – Il Concerto Perduto”, dedicato alla Venezia cosmopolita del Settecento.
Un progetto musicale tra classico e contemporaneo
Giovanni Sollima, noto per le sue sperimentazioni musicali, proporrà una performance innovativa che mescola barocco, musica popolare, improvvisazione e ritmo moderno. Il programma includerà brani di Tartini, Vivaldi e Sollima reinterpretati in chiave contemporanea.
Al-Bunduqiyya: la Venezia invisibile che vive nel suono
Il titolo Al-Bunduqiyya evoca una Venezia autentica e suggestiva, lontana dai cliché turistici. Questo concerto offre un’esperienza immersiva che trasforma le note in racconto, tra passato storico e visione futuristica.
Un’esperienza che va oltre l’ascolto
“Al-Bunduqiyya – Il Concerto Perduto” non è solo musica, ma una narrazione poetica che riflette sul ruolo di Venezia come ponte tra civiltà. Questo evento coinvolgente offre al pubblico un viaggio sonoro universale che va oltre la semplice esperienza dell’ascolto.
Per informazioni e biglietti, visitare il sito www.teatroverdipordenone.it.