Nuovi provvedimenti regionali a sostegno della zootecnia sostenibile e degli operatori nelle zone di Natura 2000
La Giunta regionale ha dato il via libera a una serie di bandi volti a sostenere la zootecnia sostenibile e gli operatori nelle zone di Natura 2000 a partire dal 2025. Con un budget di 6,7 milioni di euro, l’obiettivo è promuovere la biodiversità, il mantenimento del territorio e la lotta ai cambiamenti climatici.
Le iniziative includono interventi per la gestione e il mantenimento di prati e pascoli permanenti nella zootecnica biologica, il supporto all’agricoltura biologica e alle attività agricole e zootecniche in ambito montano. Queste azioni rientrano nel Piano strategico nazionale della Pac 2023-2027 e nel Complemento regionale per lo sviluppo rurale.
Il terzo bando per le zone svantaggiate naturali di montagna prevede indennità che vanno da 90 a 280 euro per ettaro, con un massimo di 450 euro. È stato approvato anche un bando per il pagamento compensativo alle attività agricole nelle zone di Natura 2000, con un’indennità annuale di 500 euro per ettaro.
Le domande per partecipare a questi bandi dovranno essere presentate online sul portale dell’Organismo pagatore regionale entro il 15 maggio 2025. Queste misure rappresentano un passo avanti per sostenere la sostenibilità ambientale e l’agricoltura nelle aree protette della regione.
ARC/LIS/gg