La Polizia di Stato, e in particolare la Polizia Stradale di Trieste, rende omaggio al Sostituto Commissario Silvio Buttazzoni, che, per motivi di età, conclude la sua carriera dopo anni dedicati alla sicurezza e alla legalità.
Un percorso di servizio e dedizione
Silvio Buttazzoni ha iniziato il suo servizio il 1° febbraio 1989, completando il 116° corso allievi agenti presso la Scuola di Polizia Vincenzo Raiola di Trieste, per poi essere assegnato alla Sottosezione Autostradale di Milano Ovest. Nel 1996, con il grado di Vice Ispettore, è stato trasferito a Trieste presso la Sezione Polizia Stradale, dove ha raggiunto la posizione di Vice Comandante fino al suo pensionamento.
Un impegno speciale per i giovani e la sicurezza stradale
Buttazzoni ha ricevuto numerosi attestati professionali e riconoscimenti per il suo impegno, ma ciò che lo ha contraddistinto è stata la sua costante promozione della cultura della legalità e della sensibilizzazione dei giovani sulla sicurezza stradale. Ha partecipato attivamente a spot televisivi per sensibilizzare alla guida sicura.
Un lascito di amore e impegno
Oltre al suo lavoro nella Polizia Stradale, Buttazzoni ha creato con sua moglie Roberta l’Associazione “Il Sogno di Giulia”, in memoria della loro figlia Giulia, vittima di un incidente stradale nel 2 dicembre 2016. L’associazione si impegna per sensibilizzare sulla sicurezza stradale e mantenere vivo il ricordo di Giulia.
La Polizia di Stato e la comunità di Trieste ringraziano Silvio Buttazzoni per il suo impegno e dedizione, augurandogli una pensione serena.