SACILE (PORDENONE) – Addio a Isidoro Gottardo, figura di spicco della politica regionale
Isidoro Gottardo, geometra di professione, è scomparso all’età di 71 anni dopo una lunga malattia. Oltre alla sua attività professionale, ha dedicato anni alla politica, iniziando come consigliere comunale a Sacile nel 1975. Nel 1983 è diventato sindaco della città, rimanendo in carica per due mandati fino al 1993.
Dalla Democrazia Cristiana al Parlamento
Da militante della Democrazia Cristiana, Gottardo ha proseguito la sua carriera politica con il Partito Popolare Italiano, tornando in Consiglio regionale nel 1998. Ha ricoperto ruoli di assessore per l’Agricoltura e gli Affari Comunitari e successivamente è diventato capogruppo di Forza Italia in Regione. Nel 2008 è stato eletto alla Camera dei Deputati con il Popolo della Libertà, rimanendo in carica fino al 2013.
Gli ultimi anni e l’eredità politica
Dopo aver aderito al Nuovo Centrodestra nel 2013, Gottardo ha guidato il partito a livello regionale. Ha continuato il suo impegno politico con Alternativa Popolare fino agli ultimi anni. La sua scomparsa rappresenta una perdita per il Friuli Venezia Giulia, dove la sua presenza ha lasciato un segno indelebile nella politica locale e nazionale.