• Nordest24
  • VenetoToday
  • Diario di Pordenone
  • PrimaUdine
  • PrimaFriuli
  • Pubblicità
sabato, Giugno 14, 2025
  • Login
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primafriuli.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Bruno Pizzul

Addio a Bruno Pizzul, voce del calcio italiano

La redazione La redazione
05/03/2025
in Bruno Pizzul, Cronaca, Friuli Venezia Giulia, giornalismo sportivo, Gorizia, Italia e Mondo, Nazionale, Notizie, Pordenone, Primo piano, rai, Sport, telecronaca, Trieste, Udine
Addio a Bruno Pizzul, voce del calcio italiano
35
Condivisioni
692
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

UDINE – Addio a Bruno Pizzul, voce storica del giornalismo sportivo italiano

UDINE – È con grande tristezza che si annuncia la morte di Bruno Pizzul, una delle voci più celebri e amate del giornalismo sportivo italiano, che si è spento all’età di 87 anni all’ospedale di Gorizia. La sua lunga carriera, che ha segnato intere generazioni di appassionati di sport, lo ha visto protagonista su Rai come telecronista delle partite della Nazionale italiana di calcio, lasciando un segno indelebile nella memoria collettiva.

Vita e carriera di Bruno Pizzul

Bruno Pizzul nacque a Udine l’8 marzo 1938. Dopo aver iniziato come calciatore professionista, la sua carriera si interruppe prematuramente a causa di un infortunio al ginocchio, ma il suo amore per il calcio lo portò a intraprendere la strada del giornalismo sportivo. Fu assunto in Rai nel 1969, e già l’anno successivo commentò la sua prima partita, un spareggio di Coppa Italia tra Juventus e Bologna. Ma fu dal 1986 che la sua voce divenne sinonimo di Nazionale, con la telecronaca delle partite della Squadra Azzurra nei principali tornei internazionali, tra cui cinque Coppe del Mondo e quattro Campionati Europei.

Il commento equilibrato di Bruno Pizzul

Pizzul è soprattutto ricordato per il suo stile sobrio e misurato, che ha reso ancora più magiche le “Notti magiche” vissute dagli italiani durante le competizioni internazionali, come il Mondiale del 1990. La sua telecronaca, che sapeva trasmettere emozioni senza mai ricorrere a toni esagerati, ha conquistato milioni di telespettatori. In un’intervista recente, aveva dichiarato: “I telecronisti di oggi sono bravi, ma parlano troppo”. Questo suo approccio equilibrato lo ha reso unico, lontano dalle modalità concitate delle telecronache moderne.

Un’icona del giornalismo sportivo italiano

Nel corso della sua carriera, Pizzul ha raccontato tutti i momenti più emozionanti della Nazionale italiana, dalle vittorie in Coppa dei Campioni alle vittorie nelle competenze internazionali. La sua telecronaca della finale della Coppa dei Campioni del 1985, segnata dalla tragedia dell’Heysel, rimane una delle più difficili e commoventi della sua carriera. Pizzul descrisse i tragici eventi con parole misurate, come solo lui sapeva fare.

Un addio commovente

Pizzul ha continuato a raccontare la Nazionale italiana fino al 2002, anno del suo congedo dalle telecronache, con l’ultima partita da lui commentata che ha visto l’Italia affrontare la Slovenia. La sua presenza in televisione è stata costante, anche attraverso la conduzione di programmi come la Domenica Sportiva, Domenica Sprint e lo spazio della moviola in 90º minuto.

Oltre alla sua carriera come telecronista, Pizzul è stato anche un volto simbolo del giornalismo sportivo italiano, capace di raccontare il calcio con un’umanità che ha commosso i telespettatori. La sua passione per lo sport, la sua preparazione e il suo rispetto per i protagonisti degli eventi lo hanno reso una vera icona della Rai. Il suo legame con il calcio e la sua esperienza lo hanno reso non solo un cronista, ma anche una figura capace di trasmettere le emozioni che il calcio regala.

Addio a Bruno Pizzul, un pezzo di storia del giornalismo sportivo che resterà per sempre nel cuore degli italiani.

Condividi14Tweet9
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Altri Articoli

Ricerca in corso per Ingrid Preianò, 13enne scomparsa a Spilimbergo – Appello alle autorità e alla cittadinanza
Cronaca

Ricerca in corso per Ingrid Preianò, 13enne scomparsa a Spilimbergo – Appello alle autorità e alla cittadinanza

14 Giugno 2025
L’estrazione del Million Day: scopri i numeri vincenti del 24 marzo 2025
BELLUNO

Million Day 13 giugno 2025: numeri vincenti e premi milionari

13 Giugno 2025
Estrazioni del Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto di giovedì 26 dicembre 2024 non ci saranno
10eLotto

Serata di venerdì 13 giugno: estrazioni Lotto, Superenalotto e 10eLotto

13 Giugno 2025
Intervento di soccorso a giovane escursionista friulano a Riofreddo
Cronaca

Intervento di soccorso a giovane escursionista friulano a Riofreddo

13 Giugno 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Ricerca in corso per Ingrid Preianò, 13enne scomparsa a Spilimbergo – Appello alle autorità e alla cittadinanza
Cronaca

Ricerca in corso per Ingrid Preianò, 13enne scomparsa a Spilimbergo – Appello alle autorità e alla cittadinanza

14 Giugno 2025
Intervento di soccorso a giovane escursionista friulano a Riofreddo
Cronaca

Intervento di soccorso a giovane escursionista friulano a Riofreddo

13 Giugno 2025
Tentativo di aggressione a San Cassiano: denunciati quattro uomini armati
Brugnera

Tentativo di aggressione a San Cassiano: denunciati quattro uomini armati

13 Giugno 2025
Escursionisti di Padova bloccati in quota a Sappada: soccorsi in sicurezza
Cronaca

Escursionisti di Padova bloccati in quota a Sappada: soccorsi in sicurezza

13 Giugno 2025
Emergenza tossica nel centro sportivo di Cordenons: evacuata la piscina
Cordenons

Emergenza tossica nel centro sportivo di Cordenons: evacuata la piscina

13 Giugno 2025

Altre notizie in Friuli

Il 12° censimento de “I Luoghi del Cuore”: una straordinaria espressione di coinvolgimento attivo e coesione sociale
BELLUNO

Il 12° censimento de “I Luoghi del Cuore”: una straordinaria espressione di coinvolgimento attivo e coesione sociale

12 Giugno 2025
Ryanair annuncia rotta estiva Trieste-Stoccolma: collegamento diretto con la Scandinavia
Cronaca

Ryanair annuncia rotta estiva Trieste-Stoccolma: collegamento diretto con la Scandinavia

12 Giugno 2025
Il grande ritorno di Vasco Rossi a Udine il 28 e 29 giugno 2026
Bluenergy Stadium

Il grande ritorno di Vasco Rossi a Udine il 28 e 29 giugno 2026

11 Giugno 2025
Borghi friulani: tesori nascosti tra natura e storia, estate 2025
borghi Friuli

Borghi friulani: tesori nascosti tra natura e storia, estate 2025

11 Giugno 2025
Nascita eccezionale degli allocchi degli Urali alla Riserva del Lago di Cornino: un successo internazionale
Cronaca

Nascita eccezionale degli allocchi degli Urali alla Riserva del Lago di Cornino: un successo internazionale

11 Giugno 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Nascita del progetto di horse therapy a Risano (UD)
cavalli

Nascita del progetto di horse therapy a Risano (UD)

12 Giugno 2025
Giornate della Luce: premi, mostre e incontri con gli autori della fotografia del cinema italiano
Alberta Giuliani

Giornate della Luce: premi, mostre e incontri con gli autori della fotografia del cinema italiano

6 Giugno 2025
Grave incidente a Campoformido: motociclista ferito in un impatto frontale
campoformido

Grave incidente a Campoformido: motociclista ferito in un impatto frontale

11 Giugno 2025
Incidente a Marsure di Aviano: Jeep militare fuori strada, feriti non gravi
brigata ariete

Incidente a Marsure di Aviano: Jeep militare fuori strada, feriti non gravi

12 Giugno 2025
Voci di Via Rastello: un viaggio sonoro nel cuore di Gorizia
Borgo Castello

Voci di Via Rastello: un viaggio sonoro nel cuore di Gorizia

12 Giugno 2025
Aquileia proposta sede negoziati pace Russia-Ucraina: Basilica neutrale crocevia culture e religioni
Basilica Aquileia

Aquileia proposta sede negoziati pace Russia-Ucraina: Basilica neutrale crocevia culture e religioni

12 Giugno 2025

Più lette della settimana

Incontri e storie dal Friuli: Tommaso Romanelli e Nino Solero al Cinema Visionario di Udine
Cronaca

Incontri e storie dal Friuli: Tommaso Romanelli e Nino Solero al Cinema Visionario di Udine

10 Giugno 2025
Grave incidente a Zoppola sulla Pontebbana: donna deceduta, traffico bloccato
Cronaca

Grave incidente a Zoppola sulla Pontebbana: donna deceduta, traffico bloccato

9 Giugno 2025
Torneo di Golf Urbano a Trieste con Mal e amici: Southwest Greens Central Europe In City Golf
Cronaca

Torneo di Golf Urbano a Trieste con Mal e amici: Southwest Greens Central Europe In City Golf

5 Giugno 2025
Studenti dell’Università di Udine prime classificate a Cyberchallenge.IT: premiati e pronti per la finale nazionale
Cronaca

Studenti dell’Università di Udine prime classificate a Cyberchallenge.IT: premiati e pronti per la finale nazionale

7 Giugno 2025
Nascita del progetto di horse therapy a Risano (UD)
cavalli

Nascita del progetto di horse therapy a Risano (UD)

12 Giugno 2025

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21