Clauzetto – L’Associazione Friulana Donatori di Sangue Provinciale (AFDS Pordenone), con il supporto dei Comuni di Clauzetto e Vito d’Asio, ha promosso un evento informativo chiamato “Il dono che salva la vita” il 24 novembre nella sala riunioni degli uffici municipali di Clauzetto. L’iniziativa aveva lo scopo di sensibilizzare sul tema della donazione di sangue e coinvolgere le comunità locali.
Sensibilizzazione e informazione
La prima edizione di questo incontro ha mirato a informare e sensibilizzare i residenti dei due comuni sull’importanza della donazione di sangue, in un’area che, pur non avendo una sezione associativa dedicata, conta comunque numerosi donatori che fanno riferimento alle sezioni AFDS di Castelnovo del Friuli, Pinzano al Tagliamento e Travesio.
Partecipazione e saluti istituzionali
La partecipazione del pubblico è stata positiva e i sindaci dei due comuni, Giuliano Cescutti per Clauzetto e Marzo Ziani per Vito d’Asio, hanno manifestato il loro sostegno all’iniziativa. Al termine dell’incontro, si è svolto un corteo dei labari delle sezioni Afds con la presenza dei sindaci, dei presidenti delle sezioni Afds e del presidente provinciale Mauro Verardo, fino al Santuario del Preziosissimo Sangue di Gesù.
Celebrazione della messa
Il corteo si è concluso al Santuario del Preziosissimo Sangue, dove il parroco Don Italico Gerometta ha celebrato una messa in onore dei donatori di sangue, elogiando la loro generosità e il valore del dono periodico, anonimo, volontario e gratuito. Nell’omelia, Don Italico ha sottolineato l’importanza dell’atto di solidarietà dei donatori di sangue per la salute della comunità.
Prossimo impegno: donazione collettiva
Il prossimo obiettivo dell’AFDS Pordenone è organizzare, nel 2025, la prima donazione collettiva nelle due comunità, presso l’autoemoteca regionale. Questo camper attrezzato per le donazioni raggiungerà Clauzetto, offrendo a donatori e potenziali nuovi donatori l’opportunità di donare sangue o plasma direttamente sul loro territorio di residenza.