La Regione Friuli Venezia Giulia destina 400 mila euro per il recupero e la sicurezza delle strade nei Comuni di Maniago e Montereale Valcellina, coinvolti nella Coppa del Mondo di Paraciclismo su strada. Questi fondi saranno utilizzati per interventi di manutenzione straordinaria sui tratti viari comunali e regionali, in vista dell’importante evento sportivo internazionale previsto per metà maggio 2025.
Un investimento per l’evento sportivo internazionale
L’assessore regionale alle Infrastrutture e al Territorio, Cristina Amirante, ha annunciato la decisione presa durante la recente seduta della Giunta regionale. Il finanziamento si divide in 250 mila euro per Maniago e 150 mila euro per Montereale Valcellina. Questi soldi saranno utilizzati per riparare le pavimentazioni stradali e per garantire la sicurezza dei tratti viari coinvolti nella competizione. La UCI Para-Cycling Road World Cup: Terzo Trofeo Mauro Valentini si svolgerà tra il 15 e il 18 maggio 2025.
Benefici per il territorio e la comunità regionale
L’assessore Cristina Amirante ha sottolineato che la risposta alle esigenze dei Comuni è legata all’importanza del evento, che porterà visibilità internazionale ai luoghi coinvolti e benefici per il territorio regionale. Le quattro giornate di gare rappresentano un’opportunità per aumentare le presenze sul territorio, con un effetto positivo sulle attività economiche e turistiche locali.
Una vetrina internazionale per il Friuli Venezia Giulia
La Coppa del Mondo di Paraciclismo su strada è un’occasione cruciale per la regione, non solo dal punto di vista sportivo ma anche per l’impatto economico e la visibilità che porterà con sé. Questo evento metterà in mostra le bellezze della pedemontana pordenonese, attraendo numerosi visitatori e offrendo una vetrina internazionale per il Friuli Venezia Giulia.