Sport, vento e spettacolo sul mare
MARINA JULIA (GO) – Le acque di Marina Julia saranno animate dal 30 maggio al 1° giugno 2025 dalla 35ª edizione del Trofeo Roberto Lipizer, che rappresenterà la seconda tappa della Coppa Italia Techno 293 e assegnerà il trofeo nazionale di classe 2025. Un evento di windsurf di grande risonanza che vedrà la partecipazione di oltre 120 atleti provenienti da ogni angolo d’Italia, accompagnati da allenatori e famiglie, per un totale di circa 200 persone coinvolte.


Un lavoro di squadra premiato
Il tratto di mare di Marina Julia si conferma come scenario privilegiato per gli sport acquatici, con competizioni che coinvolgeranno giovani atleti dai 10 ai 37 anni divisi nelle categorie Under 13, Under 15, Under 17 e Kids (CH3 e CH4). Le gare si terranno su due campi di regata, con la terrazza di Marina Julia a disposizione del pubblico e degli appassionati per godere dello spettacolo da una posizione privilegiata.
Testimonianze e storia
Il sindaco Luca Fasan sottolinea l’importanza di eventi sportivi di grande richiamo come il Trofeo Roberto Lipizer che confermano la crescita e lo sviluppo del territorio. L’assessore allo Sport, Fabio Banello, elogia l’organizzazione di Windsurfing Marina Julia e sottolinea il ruolo fondamentale delle associazioni nello sviluppo locale.
Il presidente dell’associazione, Roberto Di Giacomo Russo, definisce l’evento come un’occasione importante per mostrare il valore del territorio grazie alla collaborazione con il Comune di Monfalcone. Il direttore sportivo Ezio Ferin ricorda le vittorie di campioni internazionali come Marta Maggetti, oro olimpico nel 2024, al Trofeo Lipizer.


Impegno e valorizzazione territoriale
Windsurfing Marina Julia è un esempio di impegno e promozione del territorio, supportato dai marchi “Io sono Friuli Venezia Giulia” e Mare in Fvg. L’evento conta anche sul sostegno di sponsor come Openjobmetis, Cosatto Legno e BCC Venezia Giulia – Gruppo ICCREA. Marina Julia si conferma così un punto di riferimento per gli sport acquatici giovanili, grazie alle condizioni ideali di vento e alla presenza di numerosi appassionati.